IL CREMINO FIAT E’ PROBABILMENTE IL PIU’ FAMOSO DEI CREMINI.
4 STRATI ALLE NOCCIOLE E ALLE MANDORLE PER UN CONCENTRATO DI AROMI E SCIOGLIEVOLEZZA CHE HA RESO NOTO IL CREMINO NELLA STORIA .
i
Nel 1911 la Fiat scelse la Majani quale azienda a cui affidare la creazione di un cioccolatino per il lancio dell’automobile Fiat Tipo 4 (ecco perché questo cremino venne realizzato a 4 strati).
Fu così che nacque il prodotto di maggior prestigio della Majani: un vellutato cremino a 4 strati a base di mandorle e nocciole tostate (successivamente brevettato nella classe 30).
Una lunga storia fatta di persone che quotidianamente con il loro impegno e passione ne hanno garantito nel tempo il successo ed il gusto unico ed esclusivo come quello di allora.
Un prodotto molto particolare che ha incontrato il favore anche di personaggi storici del calibro di Guglielmo Marconi, Giosuè Carducci e Gabriele D’Annunzio.
Da oltre 100 anni il Cremino Fiat rimane un grande classico nel mondo del cioccolato.
La tradizione Venchi in un cioccolatino: uno strato di cioccolato bianco con pasta di mandorla tra due strati di Gianduia al latte con sole Nocciole Piemonte IGP.
CON PASTA DI NOCCIOLA E MANDORLA
10 pezzi in 100 gr
Una ricetta speciale per un cremino dalla scioglievolezza superlativa data anche dall’utilizzo delle mandorle oltre che delle nocciole
IL CREMINO FIAT MAJANI E’ PROBABILMENTE IL PIU’ FAMOSO DEI CREMINI.
4 STRATI ALLE NOCCIOLE E ALLE MANDORLE PER UN CONCENTRATO DI AROMI E SCIOGLIEVOLEZZA CHE HA RESO NOTO IL CREMINO NELLA STORIA .
Circa 10 pezzi per 100g.
Nel 1911 la Fiat scelse la Majani quale azienda a cui affidare la creazione di un cioccolatino per il lancio dell’automobile Fiat Tipo 4 (ecco perché questo cremino venne realizzato a 4 strati).
Fu così che nacque il prodotto di maggior prestigio della Majani: un vellutato cremino a 4 strati a base di mandorle e nocciole tostate (successivamente brevettato nella classe 30).
Una lunga storia fatta di persone che quotidianamente con il loro impegno e passione ne hanno garantito nel tempo il successo ed il gusto unico ed esclusivo come quello di allora.
Un prodotto molto particolare che ha incontrato il favore anche di personaggi storici del calibro di Guglielmo Marconi, Giosuè Carducci e Gabriele D’Annunzio.
Da oltre 100 anni il Cremino Fiat rimane un grande classico nel mondo del cioccolato.
IL CREMINO FIAT MAJANI NOIR . LA VERSIONE FONDENTE CHE SPOSA UN OTTIMO CONNUBIO DI PASTA DI CACAO, MANDORLE E NOCCIOLE.
3 strati alle mandorle, nocciole e pasta di cacao
Circa 10 pezzi per 100g.
Nel 1911 la Fiat scelse la Majani quale azienda a cui affidare la creazione di un cioccolatino per il lancio dell’automobile Fiat Tipo 4 (ecco perché questo cremino venne realizzato a 4 strati).
Fu così che nacque il prodotto di maggior prestigio della Majani: un vellutato cremino a 4 strati a base di mandorle e nocciole tostate (successivamente brevettato nella classe 30).
Una lunga storia fatta di persone che quotidianamente con il loro impegno e passione ne hanno garantito nel tempo il successo ed il gusto unico ed esclusivo come quello di allora.
Un prodotto molto particolare che ha incontrato il favore anche di personaggi storici del calibro di Guglielmo Marconi, Giosuè Carducci e Gabriele D’Annunzio.
Da oltre 100 anni il Cremino Fiat rimane un grande classico nel mondo del cioccolato.
Doppia Nocciola Piemonte IGP racchiusa in un guscio di cioccolato fondente 60%. Un cioccolatino che si mangia in due morsi, ciascuno croccante grazie alla nocciola intera e intenso grazie al cioccolato fondente.
Barrette di cioccolato fondente extra 60% a struttura friabile al Rum confezionate in astuccio, g 38 cad.
Prodotto storico di Majani. Inimitabile.
La Cioccolata Scorza, così chiamata per la sua somiglianza con la corteccia di un albero, nasce nel 1832 ed è il primo cioccolato in forma solida prodotto in Italia. I maestri di Casa Majani si tramandano da generazioni la speciale lavorazione che dona una consistenza unica al prodotto, ottenuto da una miscela di 4 diverse varietà di cacao
Con l’ultima produzione Majani usa il nome storico ( scorza anziche sfoglia) di questo prodotto tra i più antichi di casa Majani
Nel 1860, evocando un’antica leggenda che narra la città di Benevento quale ritrovo di tutte le streghe del mondo, nasce il Liquore Strega.
Prodotto assolutamente naturale ottenuto dalla distillazione di circa 70 erbe e spezie provenienti da ogni parte del mondo.
Dal gusto fine e vellutato, il Liquore Strega è amato per la sua versatilità che lo rende ideale in ogni momento della giornata.
Può essere apprezzato liscio o ghiacciato, sulla frutta o unito a dessert, gelati o cioccolata calda e costituisce anche la base di molti famosi e raffinati cocktails.
Info nutrizionali:
Grado 40%
30 ml =103 kcal / 432 kj
100 ml=344 kcal / 1439 kJ